COLORNO In provincia di Parma nella rinomata Colorno, ove ha sede il Palazzo Ducale che vedeva soggiornare Maria Luigia Duchessa di Parma nel periodo estivo e attuale sede della prestigiosa scuola di alta cucina Italiana ALMA, disponiamo di VILLA LIBERTY edificata nel 1900.
Ancora intatta nella sua primordiale armonica struttura, la villa è circondata da ampia superficie a verde con vista sulla reggia di Colorno. Dispone di due accessi, l'ingresso principale posto al piano terreno ed ulteriore ingresso altamente scenografico posto al piano nobile, raggiungibile attraverso l'ampia terrazza panoramica di 48 mq che riporta sul portone dell'ingresso una meravigliosa copertura originale in stile liberty.
La villa è disposta su tre livelli: terra, piano nobile, piano secondo ed ulteriore piano sottotetto.
Il piano nobile è caratterizzato da affreschi originali del 1920 che adornano tutte le camere donando un atmosfera di grande fascino a tutti gli ambienti, dove di alto valore artistico troviamo anche le maioliche e le graniglie con le quali sono state pavimentate tutte le stanze oltrechè il bagno.
La navata, centrale ed ampia, tipica delle costruzioni del 1900 è di forte impatto architettonico; lascia intravedere una meravigliosa luce, come un bagno di colore che dipinge le camere posizionate sui lati destro e sinistro, così come la stanza da bagno e la grande cucina nella quale non poteva mancare il calore di un ampio camino.
Le porte interne con architrave in legno sono originali così come gli infissi esterni.I piani sono collegati da una bellissima scala ad ampio vortice in cemento bocciardato avente ancora l'originale ringhiera con rispettivo corrimano.
Al livello secondo troviamo 5 ampie stanze caratterizzate da travature in legno a soffitto e bellissime pianelle originali.
Nel piano sottotetto troviamo ampie camere un tempo adibite ad essicatoi ove date le importanti altezze è possibile ricavare ulteriori stanze da letto e bagni.
Nel piano terreno troviamo ampi spazi adibiti a studio, camera, cucina, bagno, cantina.La pavimentazione è in pianelle di cotto e le grandi mura esterne sono in mattone e sasso.
La villa per le sue dimensioni e per la sua distribuzione degli spazi si presta ad ospitare piu nuclei famigliari così come si presta ad essere utilizzata per svolgere attività di natura turistica di lusso.
L'imponente struttura merita un intervento di natura conservativa che permetta di mantenere intatte le origini e la natura di questo meraviglioso edificio un tempo utilizzato come studio notarile dal Notaio Dottor Domenico Vela marito di Maria Lombardi, sorella di Glauco Lombardi collezionista fondatore del Museo Glauco Lombardi sito in Piazza della Pilotta a Parma.
Classe Energetica:
00000
kWh/m2